Cerca
Accedi
Visite
Migliori postatori
^All Spin^ |
| |||
GraficDesign97 |
| |||
^Omar^ |
| |||
Fra91 |
| |||
Rob |
| |||
luigispin |
| |||
spinner75 |
| |||
frankie |
| |||
Francesco96 |
| |||
Nino |
|
Chi è online?
In totale c'è 1 utente in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 15 il Ven Ott 25 2013, 08:56
Ultimi argomenti
Argomenti più visti
Statistiche
Abbiamo 96 membri registratiL'ultimo utente registrato è saucar
I nostri membri hanno inviato un totale di 478 messaggi in 381 argomenti
Le mie prime trote a mosca...FLY vs SPIN
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Le mie prime trote a mosca...FLY vs SPIN
Salve ragazzi , ho iniziato la meravigliosa avventura della pesca a mosca , ciraca una settimana fa , in un piccolo affluente di fiume poco distante da casa mia.
Un mio amico spinner , il giorno prima , mi ha detto che ha risalito per un lungo tratto questo torrente , ed ha perso delle grosse trote .
Alchè il giorno dopo , armato di una ventina di mosche , qualche tip , e il kit decathlon , raggiungo il fiume in bicicletta , dove trovo il mio amico già intento a lanciare con estrema precisione , il suo rotantino mepps aglia.
Inizio a lanciare , certo , per un principiante un torrente non è proprio il luogo ideale per iniziare la pesca a mosca , però dopo una trentina di minuti , arriva una bollata su una secca blu.Ferro , e convinto si trattasse di una piccola trota , mi accorgo che era un persico reale.
Il mio amico intanto , prende una piccola fario che rilascia dopo la foto ricordo ...
Sulla via del ritorno , il mio amico , inciampa , e si fa un bel bagno , rompendo cellulare e macchina fotografica , nonostante avesse prevato a smontarlo e farlo asciugare.
Fatto sta che non demordiamo , e il giorno dopo di nuovo lì , sul fiume , la notte è piovuto , quindi il livello dell'acqua dovrebbe essere salito , e affronteremo con più facilità la nostra pescata.
Il mio amico , dopo pochi istanti ferra un grosso pesce , dopo un lungo combattimento arriva stremato sui ciottoli.
E' una grossa fario macrostigma , ad occhio dovrebbe essere sui 40 cm.Felicissimi entrambi , dopo una bella ossigenazione riparte placida , per la sua strada.
Passa un'oretta circa , cambio diverse mosche , quando provo per la prima volta una sedge , che dovrebbe essere una mosca da caccia.
Trovo un correntone sotto alla fitta vegetazione.Pochi lanci , bollata , ferrata in anticipo e trota persa.
Non mi arrendo , altro lancio altra bollata , altra trota persa.
Lancio nuovamente , neanche il tempo di stendere la coda che ho una bollata , aspetto qualche secondo e ferro , e ce l'ho , una trota , una piccola fario , la mia prima a mosca , immagini indelebili che resteranno sempre impresse nella mia mente , quando ho visto uscirela piccina variopinta dall'acqua ho esultato con il mio amico , nonostante si trattasse di una trotina sui 15 cm.
Rilancio fiducioso , mi sposto più a valle , monto una ninfa colore nero , molto pesante , che arriva sul fondo in pochi attimi , vedo delle grosse sagome scure seguire l'esca , ma senza mangiare.
Dopo alcuni lanci , desisto e rimonto la sedge , ritorno nuovamente a monte , pochi lanci , e ferro un'altra trota , piccolissima , che ha sferrato un bellissimo attaco , dando una scodata alla mosca , e rocordando un vecchio episodio di Sampei , più che volontariamente , ho fermato la mosca , e la trota non ha resistito a mangiare .
Mi sposto ancora più a monte , quando ad un tratto , arriva la fatidica bollata sulla mosca , ferro , di sicuro è un esemplare molto più grosso delle precedenti trote , ed infatti aggalla molto distante da me , una grossa trota fario , probabilmente un maschio , molto scuro , perchè l'ho preso in una buca situata all'ombra.
Inizio il recupero , lentamente, senza deconcentrarmi , quando inciampo su un ciottolo , e cado , ma fortunatamente la trota c'è ancora .
Va in corrente , la vedo sotto il pelo dell'acqua , maestosa , punta il fondo , e trova su di esso , dei massi che l'aiutano a far sgretolare il finale , esausta , da l'ultima testata dopo essersi esibita in uno spettacolare salto , e se ne va via con la mia sedge .
Inizio ad avviarmi verso la bicicletta , intanto rimonto la stessa sedge ( ho tre mosche per ogni tipo di imitazione ) , e riesco a ferrare le due ultime trote di una meravigliosa giornata . Il mio amico conclude la sessione di pesca con una trota di 28 cm.
Nonostante non abbia foto spero di avervi fatto immedesimare nella splendida battuta di pesca a mosca e a spinning , e spero che un giorno , voi possiate essere fortunati quanto me , perchè dopo poco tempo , ho subito capito che la pesca a mosca , è un'arte difficile , e catturare degli esemplari alle prime battute non è da tutti i giorni.
Un saluto , Vito.
Un mio amico spinner , il giorno prima , mi ha detto che ha risalito per un lungo tratto questo torrente , ed ha perso delle grosse trote .
Alchè il giorno dopo , armato di una ventina di mosche , qualche tip , e il kit decathlon , raggiungo il fiume in bicicletta , dove trovo il mio amico già intento a lanciare con estrema precisione , il suo rotantino mepps aglia.
Inizio a lanciare , certo , per un principiante un torrente non è proprio il luogo ideale per iniziare la pesca a mosca , però dopo una trentina di minuti , arriva una bollata su una secca blu.Ferro , e convinto si trattasse di una piccola trota , mi accorgo che era un persico reale.
Il mio amico intanto , prende una piccola fario che rilascia dopo la foto ricordo ...
Sulla via del ritorno , il mio amico , inciampa , e si fa un bel bagno , rompendo cellulare e macchina fotografica , nonostante avesse prevato a smontarlo e farlo asciugare.
Fatto sta che non demordiamo , e il giorno dopo di nuovo lì , sul fiume , la notte è piovuto , quindi il livello dell'acqua dovrebbe essere salito , e affronteremo con più facilità la nostra pescata.
Il mio amico , dopo pochi istanti ferra un grosso pesce , dopo un lungo combattimento arriva stremato sui ciottoli.
E' una grossa fario macrostigma , ad occhio dovrebbe essere sui 40 cm.Felicissimi entrambi , dopo una bella ossigenazione riparte placida , per la sua strada.
Passa un'oretta circa , cambio diverse mosche , quando provo per la prima volta una sedge , che dovrebbe essere una mosca da caccia.
Trovo un correntone sotto alla fitta vegetazione.Pochi lanci , bollata , ferrata in anticipo e trota persa.
Non mi arrendo , altro lancio altra bollata , altra trota persa.
Lancio nuovamente , neanche il tempo di stendere la coda che ho una bollata , aspetto qualche secondo e ferro , e ce l'ho , una trota , una piccola fario , la mia prima a mosca , immagini indelebili che resteranno sempre impresse nella mia mente , quando ho visto uscirela piccina variopinta dall'acqua ho esultato con il mio amico , nonostante si trattasse di una trotina sui 15 cm.
Rilancio fiducioso , mi sposto più a valle , monto una ninfa colore nero , molto pesante , che arriva sul fondo in pochi attimi , vedo delle grosse sagome scure seguire l'esca , ma senza mangiare.
Dopo alcuni lanci , desisto e rimonto la sedge , ritorno nuovamente a monte , pochi lanci , e ferro un'altra trota , piccolissima , che ha sferrato un bellissimo attaco , dando una scodata alla mosca , e rocordando un vecchio episodio di Sampei , più che volontariamente , ho fermato la mosca , e la trota non ha resistito a mangiare .
Mi sposto ancora più a monte , quando ad un tratto , arriva la fatidica bollata sulla mosca , ferro , di sicuro è un esemplare molto più grosso delle precedenti trote , ed infatti aggalla molto distante da me , una grossa trota fario , probabilmente un maschio , molto scuro , perchè l'ho preso in una buca situata all'ombra.
Inizio il recupero , lentamente, senza deconcentrarmi , quando inciampo su un ciottolo , e cado , ma fortunatamente la trota c'è ancora .
Va in corrente , la vedo sotto il pelo dell'acqua , maestosa , punta il fondo , e trova su di esso , dei massi che l'aiutano a far sgretolare il finale , esausta , da l'ultima testata dopo essersi esibita in uno spettacolare salto , e se ne va via con la mia sedge .
Inizio ad avviarmi verso la bicicletta , intanto rimonto la stessa sedge ( ho tre mosche per ogni tipo di imitazione ) , e riesco a ferrare le due ultime trote di una meravigliosa giornata . Il mio amico conclude la sessione di pesca con una trota di 28 cm.
Nonostante non abbia foto spero di avervi fatto immedesimare nella splendida battuta di pesca a mosca e a spinning , e spero che un giorno , voi possiate essere fortunati quanto me , perchè dopo poco tempo , ho subito capito che la pesca a mosca , è un'arte difficile , e catturare degli esemplari alle prime battute non è da tutti i giorni.
Un saluto , Vito.
^All Spin^- Admin
- Messaggi : 362
Data d'iscrizione : 10.08.10
Età : 21
Località : Salerno
Re: Le mie prime trote a mosca...FLY vs SPIN
Complimenti Vito.....
spero che
ti porterà fortuna..!!!
spero che


Non ti lamentare che fa caldo perchè quando farà freddo ti lamenterai che fà freddo...!!!
GraficDesign97- Admin
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 15.06.10
Età : 21
Località : Cancello di Serrastretta

» Prime impressioni della 29"
» prime in campo
» Canna mosca con grezzo mhx! Prima esperienza!!
» ATP 250 Mosca, Stoccolma, Vienna - WTA Mosca, Lussemburgo
» Budello Pacific Prime Gut
» prime in campo
» Canna mosca con grezzo mhx! Prima esperienza!!
» ATP 250 Mosca, Stoccolma, Vienna - WTA Mosca, Lussemburgo
» Budello Pacific Prime Gut
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Il gambero!
» Si torna a bucare!
» Nottata prima del maltempo!
» bella pescata!
» Regine di "primavera"
» Bolognese D.O.C
» Apertura!
» Bolognese che divertimento!
» FINALMENTE MARE!
» Trout!!
» Pike!
» Non ce la si fa a stare senza!
» Spinnata tranquilla
» Anno nuovo...
» Christmas Time!
» (RI)TORNO
» Un po' di (quasi) tregua...
» Venerdi spigoloso...
» Mare grosso pesca grossa